DENOMINAZIONE
ATEM 0,5 MG/2 ML SOLUZIONE PER NEBULIZZATORE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Altri farmaci per le sindromi ostruttive delle vie respiratorie per aerosol, anticolinergici.
PRINCIPI ATTIVI
Un contenitore monodose da 2 ml contiene; principio attivo: ipratropio bromuro monoidrato 0.5218 mg pari a ipratropio bromuro 0.50 mg. Per l’elenco completo degli eccipienti, vedere paragrafo 6.1.
ECCIPIENTI
Sodio fosfato monobasico monoidrato, sodio fosfato bibasico biidrato,sodio cloruro, acqua depurata.
INDICAZIONI
Trattamento dell’asma bronchiale, broncopneumopatia cronica ostruttiva con componente asmatica.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita’ al principio attivo o ad uno qualsiasi degli eccipienti elencati al paragrafo 6.1; ipersensibilita’ verso le sostanze atropino-simili. Soggetti con glaucoma, ipertrofia prostatica, sindromi diritenzione urinaria o occlusione intestinale. Generalmente controindicato in gravidanza ed allattamento (v. par. 4.6).
POSOLOGIA
Adulti: un contenitore monodose per seduta in media 1-2 volte al giorno. In relazione alla gravita’ la posologia puo’ essere aumentata secondo prescrizione medica fino a un massimo di un contenitore monodose 4volte/die. Bambini (3-14 anni): meta’ contenuto di un contenitore monodose per seduta in media 1-2 volte al giorno. In relazione all’eta’ ed alla gravita’ la posologia puo’ essere aumentata secondo prescrizione medica fino a un massimo di meta’ contenitore monodose 3 volte/die. Se necessario la soluzione puo’ essere diluita con soluzione fisiologica sterile nel rapporto 1:1. Il contenitore monodose reca una graduazione corrispondente a meta’ dose. Per utilizzare il contenitore monodose eseguire le seguenti operazioni: 1) flettere il monodose nelle due direzioni; 2) staccare il contenitore monodose dalla striscia prima sopra e poi al centro; 3) aprire il contenitore monodose ruotando l’aletta; 4) esercitando una moderata pressione sulle pareti del contenitore monodose far uscire il medicamento nella quantita’ prescritta; 5) porre controluce il contenitore monodose per verificare l’esattezza della meta’ dose. Non riutilizzare la quantita’ residua in caso di impiego di meta’ dose.
CONSERVAZIONE
Conservare a temperatura inferiore a 30 gradi C.
AVVERTENZE
Il farmaco va somministrato con cautela nei coronaropatici e nei cardiopatici. Se, incautamente, la sostanza venisse spruzzata negli occhi possono intervenire, anche se raramente, disturbi dell’accomodazione visiva comunque lievi e reversibili. E’ necessario per l’impiego della soluzione da nebulizzare attenersi strettamente alla prescrizione medica. La dose prescritta non deve essere modificata e, se i benefici nondovessero manifestarsi, occorrera’ riferire al medico curante che provvedera’ ad aggiustare la dose in modo ottimale; occorre tenere conto che il farmaco comincia ad agire dopo 3-5 minuti dalla somministrazione. Come per altre somministrazioni inalatorie raramente puo’ manifestarsi broncospasmo paradosso. In questa evenienza interrompere immediatamente la somministrazione ed istituire terapia idonea. Il medicinale non e’ controindicato per i soggetti affetti da malattia celiaca. Tenere il medicinale fuori dalla portata dei bambini.
INTERAZIONI
Non note.
EFFETTI INDESIDERATI
Molti degli effetti indesiderati elencati possono essere attribuiti alle proprieta’ anticolinergiche di Atem. Negli studi clinici controllati, l’effetto indesiderato piu’ comunemente osservato e’ stato la secchezza delle fauci. La frequenza e’ definita sulla base della seguente convenzione: Molto comune (>=1/10); comune (>=1/100, <1/10); non comune (>=1/1.000, <1/100); raro (>=1/10.000, <1/1.000); molto raro (<1/10.000); non nota (la frequenza non puo’ essere definita sulla base dei dati disponibili). La frequenza delle reazioni avverse registrate nell’ambito dell’esperienza post-marketing e’ indicata come non nota. Disturbi del sistema immunitario. Non nota: reazioni di ipersensibilita’. Patologie del sistema nervoso. Molto raro: vertigini, sonnolenza. Patologie dell’occhio. Molto raro: lievi disturbi dell’accomodazione; non nota: glaucoma; aumento della pressione intraoculare, visione offuscata, anisocoria; midriasi. Patologie cardiache. Molto raro: aritmia. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Non nota: broncospasmo paradosso. Patologie gastrointestinali. Comune: secchezza delle fauci;molto raro: costipazione. Patologie della cute e del tessuto sottocutaneo. Non nota: angioedema. Patologie renali e urinarie. Molto raro: ritenzione urinaria. Segnalazione delle reazioni avverse sospette. La segnalazione delle reazioni avverse sospette che si verificano dopo l’autorizzazione del medicinale e’ importante, in quanto permette un monitoraggio continuo del rapporto beneficio/rischio del medicinale. Agli operatori sanitari e’ richiesto di segnalare qualsiasi reazione avversa sospetta tramite il sistema nazionale di segnalazione all’indirizzo “https://www.aifa.gov.it/content/segnalazioni-reazioni-avverse “.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
In gravidanza accertata o presunta e durante l’allattamento il farmaco deve essere utilizzato con prudenza e sotto il continuo controllo del medico. Fertilita’ vedere paragrafo 5.3.
Forma farmaceutica
SOLUZIONE PER NEBULIZZAZIONE
Scadenza
24 MESI
Confezionamento
CONTENITORE MONODOSE