DENOMINAZIONE
TILADE 10 MG/2 ML SOLUZIONE DA NEBULIZZARE
CATEGORIA FARMACOTERAPEUTICA
Farmaci per disturbi ostruttivi vie respiratorie per aerosol.
PRINCIPI ATTIVI
Sodio nedocromile.
ECCIPIENTI
Ogni fiala da 2 ml per aerosol contiene: sodio cloruro, acqua sterileq.b.
INDICAZIONI
Prevenzione delle recidive degli accessi di asma bronchiale.
CONTROINDICAZIONI/EFF.SECONDAR
Ipersensibilita’ nota ad uno qualsiasi dei costituenti della formulazione.
POSOLOGIA
Adulti e bambini: 1 fiala nebulizzata mediante normale apparecchio per aerosol 2 volte al di’. Il dosaggio puo’ essere aumentato fino a 4 volte al di’. Istruzioni per l’uso: il medicinale deve essere usato regolarmente ogni giorno. Il medicinale non e’ un farmaco sintomatico e come tale non puo’ essere usato per risolvere un attacco asmatico acuto. Solo il suo uso continuato induce la remissione dei sintomi. Il prodotto puo’ essere usato in concomitanza con i comuni farmaci antiasmatici.
CONSERVAZIONE
Conservare al riparo dalla luce diretta del sole; non congelare; non usare oltre la data di scadenza indicata sulla confezione.
AVVERTENZE
Il medicinale non deve essere usato per risolvere un attacco asmaticoacuto.
INTERAZIONI
Il sodio nedocromile e’ stato utilizzato, nell’uomo, in associazione con numerosi altri farmaci, compresi gli agonisti beta-adrenergici, per via orale od inalatoria, corticosteroidi per via orale od inalatoria, teofillina ed altri derivati delle metilxantine ed ipratropio bromuro. Non sono state osservate interazioni dannose sia nell’uomo che nell’animale.
EFFETTI INDESIDERATI
La seguente scala di frequenza e’ stata utilizzata, quando applicabile: molto comune (>=1/10), comune (>=1/100, <1/10), non comune (>=1/1000, <1/100), raro (>=1/10000, <1/1000), molto raro (<1/10000), non nota. In studi clinici condotti su pazienti in trattamento con sodio nedocromile inalatore pre-dosato i seguenti effetti indesiderati sono statiriportati alle corrispettive frequenze. Patologie gastrointestinali. Molto comune: dolore addominale, vomito, nausea; comune: dispepsia. Patologie respiratorie, toraciche e mediastiniche. Molto comune: tosse, broncospasmo. Patologie del sistema nervoso. Molto comune: cefalea; comune: disgeusia. Sono stati anche riportati eruzione cutanea, prurito,vampate, irritazione faringea. Alcuni pazienti hanno riferito una sensazione di gusto amaro.
GRAVIDANZA E ALLATTAMENTO
Studi nell’animale, in gravidanza e durante l’allattamento, non hannorivelato effetti dannosi con sodio nedocromile. Tuttavia, come per tutti i farmaci si consiglia di porre cautela durante la gravidanza (particolarmente nel primo trimestre) e durante l’allattamento. Sulla basedi studi nell’animale e delle caratteristiche chimico-fisiche del nedocromile, si ritiene che solo quantita’ minime passino nel latte materno umano. Non vi sono dati che suggeriscano che l’uso del sodio nedocromile da parte di donne che allattano possa avere effetti negativi sulbambino.
Forma farmaceutica
SOLUZIONE PER NEBULIZZAZIONE
Scadenza
24 MESI
Confezionamento
FLACONE